Dal 14 giugno al 9 luglio 2025, torna a Parma l’atteso Festival Toscanini, con un omaggio speciale ai grandi maestri Richard Wagner e Richard Strauss.
Vivi il gran finale in Piazza Duomo con un emozionante concerto diretto da Kristjan Järvi, e lasciati conquistare dai sapori e dalla storia della Food Valley.
Vivrai l’emozione del grande evento finale in Piazza Duomo, dove il maestro Kristjan Järvi condurrà un programma eccezionale dedicato a Richard Wagner e Richard Strauss. Le note maestose e l’interpretazione vibrante trasformeranno il cuore di Parma in un palcoscenico di magia musicale.
Lasciati trasportare dall’incanto della musica, dai sapori unici della cucina parmense e dalle tradizioni enologiche locali, per un’avventura indimenticabile che stimolerà tutti i tuoi sensi.
Arrivo e sistemazione in hotel a Parma.
La serata inizierà con un viaggio culinario nella Food Valley italiana: un ‘apericena’ nella splendida cornice delle vie più rinomate di Parma che vi introdurrà ai gusti e agli aromi unici della cucina parmense. Gusterete prelibatezze locali selezionate con cura nell’attesa di un evento musicale di rara bellezza.
Poi, il momento tanto atteso: il Concerto in Piazza Duomo*, il cuore del centro storico di Parma. Qui, sotto il cielo stellato e circondati dal maestoso scenario della piazza, sarete trasportati dalle potenti note musicali, dirette dal celebre maestro Kristjan Järvi. Un’emozione che vi lascerà senza fiato.
Pernottamento in hotel.
*In caso di maltempo il concerto sarà riprogrammato il 10 luglio
Prima colazione in hotel.
Cogli l’opportunità di scoprire e degustare i pregiati prodotti tipici di Parma direttamente nel luogo d’origine, per un’esperienza di gusto davvero unica. Grazie ad un food tour di gruppo potrai assaporare Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Aceto Balsamico Tradizionale: eccellenze che hanno conquistato il mondo intero.
Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel.
Tempo libero per visite culturali con questo itinerario suggerito per immergervi nella storia e nella cultura musicale di Parma:
Museo Casa Natale Toscanini Situato nel cuore di Parma. Esplorerete la casa dove il grande direttore d’orchestra Arturo Toscanini è nato e cresciuto. Ammirerete i memorabilia, i documenti storici e gli oggetti personali che raccontano la sua vita e la sua carriera straordinaria.
Chiesa di San Francesco del Prato Dove contemplerete gli affreschi e respirerete l’atmosfera sacra di questo luogo che ha una storia legata al mondo della musica e della cultura. Nel corso degli anni, infatti ha ospitato numerose esibizioni musicali, tra cui alcune legate al Festival Toscanini, rendendola un luogo ancora più significativo per gli amanti della musica classica.
Teatro Farnese di Parma Un gioiello architettonico situato nel cuore di Parma. Potrete osservarlo nella sua sontuosità e scoprirete la storia e le tradizioni legate a questo teatro, che ha ospitato esibizioni di artisti di fama internazionale.
Duomo e Battistero di Parma Una maestosa cattedrale romanica conosciuta per i suoi affreschi rinascimentali. Accanto si trova il Battistero, un capolavoro dell’architettura medievale con dipinti di grandi maestri come Correggio. Un incantevole viaggio tra queste splendide opere d’arte sacra per comprendere ancora meglio la storia della città.
Dopo questo soggiorno indimenticabile, viaggerete con i cuori pieni di ricordi e la consapevolezza di aver vissuto una vera e propria esperienza sensoriale nel cuore di Parma.
La quota comprende:
La quota non comprende:
trasferimenti, ingressi non citati, tassa di soggiorno dove prevista, polizza assicurativa spese mediche, bagaglio, annullamento e tutto quanto non incluso alla voce “La quota comprende”.
Quota di partecipazione:
Euro 228,00 a persona in camera doppia per min. 02 persone in hotel 4 stelle del centro di Parma
Supplemento camera doppia uso singola, a partire da Euro 98,00 a persona
🍝 Supplemento per pranzo 3 portate in un ristorante tipico del centro di Parma il 10 o 11 luglio, con piatti tipici della tradizione, bevande incluse Euro 50.00 a persona
🗺️ Supplemento per un food tour di gruppo con guida dedicata il 10 o 11 luglio.
Scopri e assapora gli squisiti tesori culinari di Parma direttamente nel luogo di produzione, per un’esperienza di gusto davvero unica.
Mezza giornata € 130,00 a persona: Orario 09:30-14:00, inclusi guida in lingua italiana, trasferimenti, visita ad un caseificio di Parmigiano Reggiano con degustazione, visita ad un prosciuttificio di Prosciutto di Parma con degustazione.
Giornata intera € 172,00 a persona: Orario 09:15-17:00, inclusi guida in lingua italiana, trasferimenti, visita ad un caseificio di Parmigiano Reggiano con degustazione, visita ad un prosciuttificio di Prosciutto di Parma con degustazione, pranzo-degustazione bevande incluse, visita ad un’acetaia di Aceto Balsamico Tradizionale con degustazione.
Su richiesta: notte aggiuntiva, guida privata, polizza assicurativa spese mediche, bagaglio, annullamento, da calcolare in base all’importo della quota a persona.
Quotazione gruppi con itinerari personalizzati, su richiesta
Per informazioni o per offerte per gruppi, compila il seguente form.